lunedì 24 dicembre 2007

Buon Natale!

Quest'anno il Natale lo sto passando a casa dell'avuelita che sarebbe la nonna di Cristian!
Loro sono una famiglia molto numerosa ed ogni giorno c'e' qualche parente nuovo che arriva:-)


*****Buon Natale, feliz Navidad*****


Un abbraccio

sabato 22 dicembre 2007

El encuentro :-)

Siempre en el mismo dia el 18 de diciembre lleguè a Santiago de Chile y me encontrè con Cristian e Maeve... despuès que 4 meses nos juntamos nuevamente :-)
Ellos me esperaron en la recepción de mi hostal... fuè una sorpresa para mi por que el hora del encuentro tuviera que ser mas tarde!

Santiago de Chile no me gustó mucho. Es una ciudad ordenada y un poco cara. Tuve mi primer problema con un taxista, me robó. Me cobró mas dinero de lo que tenía que pagar!!! ...Pero bueno!

Un abrazo grande a todos!

La frontera!

El dìa 18 por la mañana salì de Mendoza en micro.
Llegemos a la frontera con Chile después que algunas oras y tuviemos que hacer todo el chilombo de los controles... pero salió bien.
Yo tire' la mazana que tenìa e declarè la hierba, la madera y un patè de aceitunas.
Al final me pusieron el timbre por entrar a Chile - turistas 90 dias-!!!
Para mi es medio estraño el tema de la frontera... esperas, controles, papeles, timbres y muchas gentes en esta fecha :-)

Mendoza

Mendoza e' la potrei definire la citta' del vino e della gastronomia casera!!!
La foto del post l'ho scattata in una famiglia che si dedica alla vendita di cio' che produce. Marmellate, liquori, conserve, salse, cioccolato ecc ecc.

L'ultimo giorno che sono stata a Mendoza ho fatto un tour nelle botteghe di vino ed in un fraintoio: degustazione inclusa!!!
Io gia' sapevo piu' o meno tutti i procedimenti perche' mia nonna produce vino ed olio. Comunque quello che volevo farvi sapere e' che in questi posti usano macchinari italiani. A quanto pare sono eccellenti a detta dei produttori mendocini!!! E' bello essere i primi!!!

Per il resto Mendoza e' una citta' ben organizzata e turistica. Ha molte piazze che di pomeriggio e sera si riempiono di artigiani locali. Si puo' compare di tutto ed i materiali sono naturali: cuoio, lana, cotone, legno, rame ecc ecc

Ho dormito in un ostello che era pulitissimo e bellissimo con giardino ed una piccola piscina... wow!

venerdì 21 dicembre 2007

Brava gnappy!!!

Oggi si e' laureata mia sorella Cristina in Psicologia!
E' stata molto brava: 110 e lode :-)

Gnappy ti mando un abbraccio forte da Conception, Cile!

Ti penso sempre

giovedì 13 dicembre 2007

Alta Gracia!

Altra escursione condivisa con la platas e' stata in Alta Gracia. Siamo andate a vedere la casa museo dove visse Ernesto "Che" Guevara da piccolo-adolescente. C'erano delle foto ed alcune sue lettere ... tutto sommato interessante.
Nelle cittadine la maggior parte dei musei sembra abbandonato a se stesso, non avranno molti fondi per la ristrutturazione.
Inoltre nei bagni non c'e' mai carta igenica ne' sapone!!! Con tutta l'acqua che bevo ho bisogno da fare pipi' spesso ed ogni volta questi bagni sono un problema:-)

In Buenos Aires, per
fortuna, e' tutto piu' curato!

Villa General Belgrano!

Villa General Belgrano si trova nella valle Calamuchita nella provincia di Cordoba!
E' un piccolo paese turistico ben curato. La maggior parte degli abitanti sono tedeschi e le costruzioni prevalentemente europee. Nel 1939 affondo' un sottomarino tedesco in Uruguay ed i sopravvissuti si rifugiarono in questo posto. Incominciarono a costruire cosi' il paesello!"
Sono andata con delle ragazze conosciute nell'ostello: due della Nuova Zelanda ed una Svizzera.
Quelle della Nuova Zelanda erano molto strane: plantas! Non parlavano per niente ne' tra di loro, ne' con noi; erano dedite al silenzio assoluto!!! Nessuna domanda, nessuna preferenza su dove andare, che vedere, che mangiare... niente di niente! Qualcuno di voi conosce persone della Nuova Zelanda e puo' dirmi se tutti sono strani?!!!
Ciao ciao

Cordoba!


Il viaggio per Cordoba e' iniziato il nove dicembre notte dal terminal de omnibus Retiro, in Buenos Aires! All'incirca 10 ore di viaggio con un bus che non era molto comodo per dormire. Un po' e' stata colpa mia perche' avrei dovuto scegliere una compagnia piu' costosa e quindi migliore... pero bueno ya esta'!

Sono arrivata la mattina molto presto in ostello e per fortuna il letto era libero e ho cercato di recuperare un po' di sonno. Solo che l'ostello era su una strada commerciale ed alle 8.30 della mattina incominciava un baccano che si potrebbe definire napoletano!!!
Che dire di Cordoba?! E' una citta' che ha uno stile prevalentemente coloniale ma non solo! E' piu' economica di Buenos Aires ma fa' un caldo incredibile!
Ho pensato a Dublino, a quando mi lamentavo per il freddo e la pioggia ma non ho trovato consolazione! Perche' non esiste un clima temperato per tutti i posti del Mondo?!!! Sarebbe l'ideale, no?! Io non potrei vivere qui, caldo di notte e di giorno. Tra la protezione solare ed il sudore, il mio pensiero fisso era farmi la doccia!!! Ah, in ostello c'erano solo 3 docce per molte persone :-) ... la maggior parte Arabi che urlavano sempre. Sara' cultura loro, quella di parlare e gridare sempre?!!!
Per fortuna partiro' per Mendoza!
Un abbraccio

domenica 9 dicembre 2007

By by Alkimista!!!

L’ultima notte nell’ Alkimista Hostel in Buenos Aires con le mie amichette…
Questa sera lascero’ la Capitale in autobus: prima meta sara’ Cordoba. Dopo Mendoza per arrivare infine in Cile per Natale! Mi fermero’ qualche giorno in queste citta’.
Da quello che ho letto e che mi hanno raccontato il Nord dell’Argentina dovrebbe essere affascinate … vi sapro’ dire di piu’ quando saro’ li!!!

Tigre!

C’e’ un Paese esotico nella provincia di Buenos Aires che si chiama Tigre. Si e’ sviluppato sul delta del Parana’ , praticamente tutte la case hanno di fronte il fiume, le strade non esistono. Le macchine neppure e chi vive li’, usa le canoe, i motoscafi o delle piccole barchette! Per andare a fare spesa al supermercato o in palestra vanno in barca! Invece degli autobus gli abitanti aspettano che passi la barca di linea! E’ piu’ strano di Venezia!!!
La maggior parte dei residenti e’ gente ricca che va li’ il fine settimana o per un periodo di vacanza. I “nativi” sono pochissimi! Ho messo qualche foto, se avete tempo guardatele! Un abbraccio

Museo de la Ciudad!

La settimana scorsa sono andata a vedere il piu’ bel museo di Buenos Aires, si chiama Museo de la Ciudad! E’ straordinario… ci sono degli oggetti e tantissimi giocattoli di uso quotidiano che utilizzavano i porten~os sin dall’inizio del 900’!
Mi sembrava di essere nel passato realmente…
Se vi capitera’ di andare a Buenos Aires vi consiglio di visitarlo!

lunedì 3 dicembre 2007

Un gita!

Qualche giorno fa sono stata a San Antonio de Areco, paese che dista due ore da Buenos Aires.
Ho preso un autobus che doveva partire alle 9.00 della mattina anche se alle 9.25 non solo eravamo ancora a B. A. ma il bus non era presente! Alcune persone della Germania che non riuscivano a capire il perche’… chiaro da loro funziona tutto, e’ quasi inconcepibile come cosa!

Arrivati in San Antonio de Areco c’era un ufficio turistico ambulante: un tavolino, una sedia ed una signora che fungeva da guida!
Il paese e’ molto bello, immerso nel verde e con un fiume! L’unica cosa era che faceva un caldo incredibile per me… pensavo di svenire li’!

Penso che negli ultimi anni ho sviluppato un adattamento alla pioggia ed al freddo ed ora mi risulta difficile sopportare il caldo! Gli abitanti del posto pedalavano io non ce la facevo neppure a camminare! Si’, mi ero dimenticata il caldo che sale dalla strada, della pelle appiccicaticcia, del sole che picchia alle due di pomeriggio e dell’acqua ghiacciata che in poco tempo diventa una broda! Deve essere che il mio organismo deve riabituarsi al caldo!!!
Dopo questa giornata ho pensato che la cosa migliore e’ scendere in Patagonia il prossimo mese( Gennaio e Febbraio sono la stagione estiva qui). Un mese di viaggio lungo la costa Argentina prima e dopo risalire dall’altra parte lungo il confine cileno. Ciao ciao!

Fine del Corso!

E’ finito il corso di Spagnolo:-)
Abbiamo fatto un esame orale ed uno scritto. Io ho parlato della problematica sociale della violenza domestica. Lo scritto si basava sulla comprensione di un testo ed alcuni esercizi di grammatica. Ho approvato l’esame con 93 su 100! Non e’ poco anche se mi sarebbe piaciuto arrivare a 95… vabbe’ la prossima volta!!!

giovedì 29 novembre 2007

Chip prepago Movistar!!!!

Ho un nuovo numero di cellulare argentino 0054 9 11 3210 9956. Quello vecchio (che potete cancellare!) non funzionava neppure qui! Stava diventando molto difficile ricevere una semplice telefonata da Buenos Aires stesso!!!
Un po’ ho contribuito anche io… non avevo comprato la scheda in un negozio ufficiale!

Comprare il chip prepago originale, non e’ stato semplice:
I negozi della compagnia in questione sono rari … ma dopo la ricerca ho dovuto trovare un commerciate onesto!!!

Avete le schede prepagate Movistar?
Si’!
Quanto costa una?
- 20 Pesos. Oh, no gracias.
- 25 Pesos Oh, no gracias
- 30 Pesos. 30 Pesos?
Si’.
Oh, no. Desculpa pero es muy caro.
- 15 Pesos! Barbaro, ne quiero uno por favor!

Ecco a Buenos Aires i prezzi non solo variano di giorno in giorno ma soprattutto da persona a persona. Per un turista e’ tutto piu’ caro!!!

mercoledì 21 novembre 2007

My first hostel!

Siempre está una primera vez ... I was alone in one Hostel, in Capital Federal!!!
I know that is not a new but for me is very strange. I have a kind of problem with the hostel... I mean I have a problem with the hygiene in general :-)
Anyway it´s was a good experience... I meet interesting person. At moment I'm again to Valentina apt. for few day. I need a time to adapt myself to hostel life!!!
I really know I'm very strange about some things but I'm that :-)
Hugs

domenica 18 novembre 2007

PER CHIAMARMI :-)

Ciao a tutti,
non mandatemi sms perche' non mi arrivano e quindi non vi rispondo :-)
Posso solo ricervere le chiamate!
Dall'Italia il numero e' 0054 9 1135700479.
Dall'Irlanda dovete provare se il 9, dopo del 0054, ci va messo oppure no!

Un abbraccio

sabato 17 novembre 2007

La poverta' che ho visto...

Come in tutto il mondo anche qui c'é povertá. Ci sono alcuni episodi che mi hanno reso triste e fatto pensare molto a quanto puo' essere dura la vita.
I primi giorni che sono arrivata ho scoperto l'esistenza di un lavoro particolare: i raccoglitori di cartone. Ci sono delle famiglie che per sopravvivere rovistano nei cassonetti della spazzatura e raccolgono tutto il cartone che trovano. Con un piccolo carretto si trascinano dietro grandi contenitori di tela che riempiono principalmente di carta. Le industrie comprano da loro il cartone... per un kilo di cartone la ricompensa e' meno di un pesos ( un litro di latte costa 2.50 pesos). Per far arrivare il loro raccolto alle industrie devono pero' pagare il costo del trasporto all'autista di camion.
Mi hanno spiegato che questo lavoro e' nato subito dopo la crisi economica del 2001 a causa della forte svalutazione del pesos. Tantissime famiglie si sono ritrovate senza lavoro e senza soldi.
Si vedono a tutte le ore girare per le strade, vanno lentamente e senza fretta. Ci sono uomini, donne e tanti bambini.
Un giorno ero ferma ad un semaforo ed ho incrociato una famiglia di raccoglitori di cartoni con un bambino di 2/3 anni. Hanno incominciato a rovistare ed a lavorare. Ad un tratto la signora deve avere avuto un momento di sconforto ed ha detto qualcosa a suo marito. Lui l'ha abbracciata fortissimo per tanto tempo. E' stato l'abbraccio piu' emozionate che ho visto in tutta la mia vita. La disperazione della poverta' da una parte e la forza dell'amore dall'altra... non credo abbiano altro.

In Buenos Aires quasi ogni giorno ho incontrato manifestazioni di protesta contro qualcosa che non va e che genera malessere. Quello che e' diverso rispetto all'Italia e' il modo di protestare. Per esempio l'ultima manifestazione che ho incrociato, e' stata in pieno centro pochi giorni fa. C'erano alcuni poveri di San Telmo, quartiere storico della citta', che stavano chiedendo allo Stato lavoro. Avevano allestito un gruppo musicale ed hanno incominciato a cantare e suonare allegramente. Dai testi delle canzoni si capiva il loro disagio sociale, la difficolta' per comprare da mangiare. Erano realmente poveri: mal vestiti, sporchi e la maggior parte aveva un cattivo odore. Diversita' culturale mi pare... si' siamo poveri pero' siamo vivi e la musica fa parte della vita.
E' un po' triste cio' che ho scritto pero' qui e' parte della realta' quotidiana.
Un abbraccio














martedì 13 novembre 2007

Primera semana!

¡ Hola! Ayer se acabó mi primera semana en Buenos Aires... y lo que hice durante éstos días se puede resumir en:

-he comenzado un curso de Español en la Universidad Uba;

- he comprado el primer envase de dulce de leche y ya lo comí todo!

- he dado clase de italiano por 19 pesos la hora... pero bueno es mi primer travajo acá!

- he escuchado musica de folklore dal vivo;

- he descubierto que esta ciudad es la más paresida a Napoli, en Italia;

- he hico mi primer error con un pago y me costó mucho arreglar todo;

- he habido mi primera pelea con un chico que trabaja en la Universidad. El tonto me quería poner en una casa de familia donde deberia estar sola... yo pedí una mudanza y el no quería hacerla. Al final me devolvieron la plata...ya tengo un nemigo....

- he descubierto que tengo enfluencia sobre el tiempo... donde estoy yo hay lluvia... también en primavera, en Latino America!!!

Un abrazo grande


venerdì 9 novembre 2007

El viaje!


El viaje empiezo' la mañana del lunes pasado! Me levante' alla 3 de la madrugata y mi padre me llego' en el aeropuerto de Fiumicino :-)
Durante el vuelo hasta Francoforte todo bien. Nos servieron el desayuno e nos dieron los periodicos. Cuando llege' alla' tuve que ir muy velozmente a buscar el vuelo de conexion para Buenos Aires: por suerte lo encontre' !!!
Mientras esperava los de Lufthansa nos ofreceron 600 Euros a quien quieria cambiar el vuelo y tomar el seguiente por la noche. Yo pense' en hacerlo pero como que aca' estaba todo arreglado para mi arrivo a la noche, yo no lo mude'!
Il viaggio dalla Germania fino alla capitale Argentina e' stato interminabile con dei compagni di sedile assurdi! Questi erano una coppia di tedeschi sulla cinquantina che non si sono alzati mai, durante tutto il volo. Io ho avuto l'idea di farmi assegnare un posto vicino al finestrino e mi sentivo in trappola. Ho capito che per i viaggi lunghi il posto migliore e' quello del lato corridoio. Comunque questi due tizi hanno bevuto birra, acqua, vino e non hanno avuto mai la necessita' di alzansi per andare a fare pipi'!Io ancora non capisco come sia umanamente possibile. E' risaputo che la birra stimola la diuresi, credevo fosse una sorta di legge naturale ed invece ho dovuto ricredermi!!!
Arrivata a Buenos Aires sono passata per l'Ufficio Immigrazione e questi non mi hanno domandato nulla.
A nessuno hanno fatto domande sui giorni di permanenza, sul perche' del viaggio in Argentina... niente. Si sono limitati a mettere un timbro di permanenza massima di 90 giorni!
Ad aspettarmi in aeroporto, con un cartello giallo con sopra scritto il mio nome e cognome c'era il signor Juan Alberto, dell'Agenzia " Remises Esperanza".
Era un tipo estroso, simpatico e con una guida stranamente tranquilla! La sua filosofia e': la vida es la cosa mas hermosa del mundo solo hay que encontrar la manera de saberla vivir!!! Mi ha dato un po' di consigli per vivere in Latino America e mi ha portato a casa sana e salva!
A casa c'era Valentina, la versione femminile di Cristian... solo che lei parla di meno rispetto al fratello. E' stata una fortuna per i loro genitori altrimenti sarebbero diventati matti con due chiaccheroni in famiglia:-)
MY NEW NUMBER IS 0054 9 1135700 479!

domenica 4 novembre 2007

Bye bye Italy!!!


That is a picture of my organization before to depart... maybe too much stuff for my little bag :-)

lunedì 29 ottobre 2007

One week more!

Just to remember you the next week I will be in Buenos Aires.............Mamma mia!!!

domenica 28 ottobre 2007

Graduated magna cum laude!

La mia amica Anna, la ragazza a destra, si e' laureata in Ingegneria Civile a pieni voti :-)
Noi ci siamo conosciute al Liceo e la nostra amicizia dura ancora: che bello!
Anna e' molto intelligente, sa tutto di qualsiasi argomento: un piccolo genio!
Le faccio un grosso in bocca al lupo per il suo nuovo lavoro.
Anche Elisa, la ragazza al centro, e' una mia amica attuale e siamo state compagne di classe fin dal primo anno di asilo!!! All'universita' ci siamo separate: lei ha scelto Ingegneria Edile ed io Sociologia! Chissa' quando trovero' lavoro con la mia laurea!!!!

domenica 21 ottobre 2007

Casa dolce casa!

Hi there!
It's starting to get really cold here... but without rain!!! My house is in the countryside and here it's typical to have the fireplace in all houses. During the winter time the fire still alight all day!
If I'm at home I like just to seat front of and sleeping!!! I know that it's too lazy :-))))

venerdì 19 ottobre 2007

Veramente brava!!!

I fell a little agitaded during this days and one of the best thing to do, in that case, is to eat!!!
I maked an apple cake today and it's strangely good...mmmm!!!
I've became good in cooking on the "Dublin time", I've improved a lot! All my ex flatmates know that: sometimes my cooked food was inedible :-(
I hope in Argentina I'll be a chief cook!!!!

mercoledì 17 ottobre 2007

Mi abuelo!

Hola chicos!
El otro dia haciendo "paseo" por la red, me he encontrado mi abuelo en el website!Si, mi pueblo "Roccadarce" tiene un website y esta' posta la foto de mi abuelo materno:-) El, cuando era mas joven hacia el zapatero!
Si os apetece mirar, tenéis la web a la izquierda de mi blog, en Varios !
En www.roccadarce.com hay muchas fotos... yo vivo alli'!!!

ITALIANO

Qualche giorno fa stavo navigando in Internet ed ho trovato mia nonno in rete!!!
Lui e' sul sito del mio paesello Roccadarce, arroccato su una collina...
Quando era piu' giovane faceva il calzolaio :-)
Nel sito hanno messo una sua foto come rievocazione di antichi mestieri. E' carino, andate a vedere! Non ho messo il collegamento da qui con un click perche' non ci sono riuscita!!! Quindi dovete andare su Varios!

venerdì 12 ottobre 2007

Roccadarce!

Sto scrivendo questo post mentre aspetto che arrostiscano le melanzane sulla griglia... spero non brucino!!!
Dopo una breve vacanza a Dublino, sono ritornata di nuovo a casa, nel mio paesello. Ho trovato come bella sorpresa quella di aver attiva la linea Adsl... il mese scorso non c'era e non potete immaginare quanto e' stato frustrante usare quella lenta:-(((

Altra piccola new e' quella di aver,finalmente, avvisato i miei nonni del viaggio in Latino America. Non ho detto proprio la pura verita'. Ho inventato che sarei partita per andare ad insegnare Italiano, in una scuola di Buenos Aires. Credo che in questo caso le bugie aiutino. L'ho fatto per loro perche' penso, la possono accettare di piu' come cosa. Del resto e' molto tempo che sono in giro e non sapendo bene io il motivo, non posso spiegarlo ad altri!
Adesso che il giorno della partenza si avvicina mi sto incominciando a preoccupare un po'. Forse perche' e' la prima volta che parto da sola per un Paese non europeo ed ho timore di incontrare molti ostacoli. Forse perche' e' lontano e non posso prendere il primo volo per tornare a casa. Beh, comunque sia il 5 Novembre parto!

Che altro? Ho molte cose da fare e mi sembra di non aver tempo sufficiente. Io non cambio mai, mi lascio sempre tutto alla fine!!!

ENGLISH

I’m writing this post and in the meantime I’m wating for aubergines will be grill...
After a short holiday time en Dublin, I’m back to my small town with a medieval flavour, Roccadarce. I found a good surprise : we have Adsl line active. The last month I used the normal one so slow and was very bad:-(((

Another new is that my grandparents know about my next trip to South America. To be honest, I invented some thinks like that I’ll to Argentina because I got a job as Italian teacher there. In some case I think to tell tales is good to live better. My grandparents are old and they understand the only work-travel.

Now the big day is too close and I’m starting to be worried about that trip. Maybe because is the first time who I’ll travel alone outside Europe, I’m worried to found many hurdles. Maybe because Latino America is far and It’s impossible to take a fly quickly and come back to Italy. Beh, anyway I’ll leave on the 5 of November!

I really hope all thinks will be good:-)
Big hugs

sabato 29 settembre 2007

Dublin...

Roma - Milano - Dublino 2/10/2007
Dublino - Roma 9/10/2007

Dear All I'll be in Dublin next week... from 2 till 9 of October!
I'll be available to go out for a beer, cappuccino, lunch or dinner!!!
I still with the same Irish number, C u :-)

giovedì 27 settembre 2007

Disavventure in Italia!

Ci sono cose che forse solo gli italiani possono capire perche’ tipiche , sfortunatamente, dell’Italia! Mi sto riferendo al malfunzionamento del sistema scolastico, sanitario ecc insomma tutti i settori di pubblica amministrazione. Lo so: e’ sempre stato cosi’ e tutti si abituano a conviverci. E’ anche cosa nota che il privato funzioni sempre meglio di quello pubblico- statale!
Vabbe’ vorrei soltanto raccontarvi quello che mi e’ accaduto.
Inizio dalla prima cosa. Sono circa due anni che ho richiesto il certificato di Laurea. Di queste cose se ne occupa la segreteria studenti. Qui ci sono sempre impiegati maleducati che scaricano le responsabilita’ su qualcun altro. Nel mio caso su alcuni tecnici informatici. Il problema risale a quando dopo il cambio di un programma informatico, si e’ perso un esame. Per essere piu’ precisa, l’esame c’è ma non compare tra i dati che devono andare in stampa. Capito il problema ( mio e di altre 9 persone) la soluzione sta nell’intervento dei tecnici che pero’ demorano un poco.
Un paio di giorni fa, sono riuscita invece a recuperare casualmente la pergamena di Laurea. Mi avevano sempre detto di aspettare la lettera di avviso …pero’ questa volta ho insistito. Ho cercato di spiegare che per una pergamena 2 anni ed otto mesi sono sufficienti. Dopo qualche controllo nell’archivio hanno trovato almeno la pergamena che ora e’ tra le mani! Mannaggia tutta colpa della lettera mai arrivata!!!
Per il certificato non mi resta che aspettare con fiducia e speranza :-)

La seconda disavventura e’ capitata solo questa mattina. Sono stata in ospedale per prendere le pasticche di due vaccini di cui avevo l’impegnativa del medico tropicalista.
Per l’ufficio ticket l’impegnativa non andava bene. Era conprensiva di 3 vaccinazioni ma io dovevo farne due oggi ed un altro tra 15 giorni. Ho proposto di pagare in anticipo anche il terzo per non dover rifare impegnativa e fila per il pagamento. Ovviamente ho rifatto l’impegnativa per i due vaccini in questione. Fatto cio’ ci sono stati problemi con la stampa del pagamento perche’ si sono rotti i computer. Dopo aver atteso invano la ricevuta di pagamento, mi hanno suggerito di tornare un altro giorno per recuperare la ricevuta.
Non e’ finita qui. Vado al reparto specifico per prendere queste vaccinazioni ed il medico non c’era perche’ in vacanza. Gli infermieri del reparto non avevano idea riguardo ai modi o tempi di somministrazione. Ho chiesto di poter parlare con il medico sostitutivo ma ovviamente non era disponibile in quel momento. Aspetto altro tempo e finalmente compare il dottore purtroppo incompetente in materia di vaccinazioni tropicali. Mi ha suggerito di aspettare che tornasse il medico di ruolo!
Ho preso la confezione delle due vaccinazioni e mi sono attenuta alle indicazioni per l’uso.
Che posso aggiungere: W l’Italia!

English

The Italian bureaucracy it’s very complicated for italian people too. Also we have usually too many incompetents employees .
I got a problem for my Degree Certificate because the new computer program lost one of my exam. That university exam is just in the old program but it’s impossible to print by this way.
My degree was on 23/02/2005!
This morning I got a problem for vaccination in the hospital. The doctor is on holiday. The substitute doctor was incompetent with the nurse too. Today the medical praxis was really hard for me! Welcome back to Italy!!!

mercoledì 26 settembre 2007

Ho passato il fine settimana a Perugia, ospite dei miei amici Gabriele e Marco!
Loro vivono in questa cittadina per motivi Universitari.
Gabriele e’ nell’Areonautica e si occupa di meteorologia…da quest’anno e’ anche studente!
Marco e’ iscritto ad informatica e ha mille lavoretti part time. Lui con in pc e’ molto bravo… Mi ha dato degli spunti per fare le foto, alle cose che mi piacciono. Alle forme, ai colori, al gioco di luci … ho gia’ iniziato a mettere in pratica!
Tornando a Perugia mi e’ piaciuta molto e se avessi saputo che era cosi’ carina forse non avrei scelto di studiare a Roma !!! E’ una cittadina piena di studenti e per via dell’Universita’ per Stranieri, risulta anche mediamente multiculturale. Ho conosciuto tante persone a Dublino che hanno fatto l’Erasmus in Italia e mi sono ritrovata a pensare a loro in questi giorni.
Beh, se volete vedere le foto di Perugia e Castiglione del Lago cliccate su MY pictures

Espanol
Este final de semana fui a Perugia, huesped de algunos mis amigos : Gabriele y Marco !
Ellos viven en esta ciudad para l’Universidad. Gabriele travaja y estudia ‘que tiempo hace’ . Marco es estudiante de enformatica, save muchas cosas de computadora. Travaja tambien part time. Da el aprendi’algunas cosas de fotos, alguna buena idea... yo empeze’ a hacer practica !!!
Perugia me gusto’ bastante y yo no pense’ que era tan linda. Hay estudiantes italianos y extranjeros porche’ hay la “Universita’” per Stranieri, para la mayoria son Erasmus.

Para mirar las fotos clicche sovre My pictures

giovedì 20 settembre 2007

My free time!

Dear all, I have a lot the free time and to don't be completely unemployed, I got a hobby!!!
I spend my time for a Decoupage ... it's a way to fix some artistic inspiration :-)
I started to cultivate Aloe Vera : beneficial plant for many thinks. I think really work!
Finally I bought a Spanish book with Cd... I whish to improve that language!

P.s. For all my friends who want to change job, don't be afraid. You will find an other one more interesting then Italian Collection Department.For me was even very horrible!!!

venerdì 14 settembre 2007

Vacuna

Hoy hice algunas vacunas para el viaje... En realidad no es necesario para Argentina pero yo quiero irme tambien a Cile, Perù, Uruguay, Paraguay y Brasil!!! Es mejor la prevenciòn :-)
El medico de la vacunas me preguntò se iria en Latino America para trabajar. Cuando le dije que era para asser un viaje, èl quieria partir tambien... empiezo' a contar de su viaje en Venezuela!!!
P.s Disculpa para los Espanoles yo estoy empiezando ahora a escribir en Espanol !



mercoledì 12 settembre 2007

Girasole!!!

Questo blog prende avvio tra la fine dell'avventura Irlandese ( friends, pint, jobs, rain!!!) e l'inizio di quella Argentina ( amigos, comida, calor, tango,fùtbol..). A Dublino nonostante abbia vissuto con Cristian, grande esperto informatico, io ed il pc continuiamo ad appartenere a due mondi distanti :-) Quindi
lo scopo principale di questo blog e' quello di mantenere i contatti con tutti i miei amici: Italiani, Spagnoli, Portoghesi, Irlandesi, Francesi!!! .... Ogni tanto lasciate un commentino a cio' che scrivero', please!!!

This blog was born between Irish adventure ( friends, pint of beer, jobs, rain!!) and the future Argentinian adventure ( friends, food, hot weather, tango, football...). In Dublin I lived one year with Cristian, great IT expert, but unfortunately I still very bad with computer :-) So this blog is just to keep in touch with all my friends... Big hugs for you and please leave some comment in your language!