giovedì 29 novembre 2007

Chip prepago Movistar!!!!

Ho un nuovo numero di cellulare argentino 0054 9 11 3210 9956. Quello vecchio (che potete cancellare!) non funzionava neppure qui! Stava diventando molto difficile ricevere una semplice telefonata da Buenos Aires stesso!!!
Un po’ ho contribuito anche io… non avevo comprato la scheda in un negozio ufficiale!

Comprare il chip prepago originale, non e’ stato semplice:
I negozi della compagnia in questione sono rari … ma dopo la ricerca ho dovuto trovare un commerciate onesto!!!

Avete le schede prepagate Movistar?
Si’!
Quanto costa una?
- 20 Pesos. Oh, no gracias.
- 25 Pesos Oh, no gracias
- 30 Pesos. 30 Pesos?
Si’.
Oh, no. Desculpa pero es muy caro.
- 15 Pesos! Barbaro, ne quiero uno por favor!

Ecco a Buenos Aires i prezzi non solo variano di giorno in giorno ma soprattutto da persona a persona. Per un turista e’ tutto piu’ caro!!!

mercoledì 21 novembre 2007

My first hostel!

Siempre está una primera vez ... I was alone in one Hostel, in Capital Federal!!!
I know that is not a new but for me is very strange. I have a kind of problem with the hostel... I mean I have a problem with the hygiene in general :-)
Anyway it´s was a good experience... I meet interesting person. At moment I'm again to Valentina apt. for few day. I need a time to adapt myself to hostel life!!!
I really know I'm very strange about some things but I'm that :-)
Hugs

domenica 18 novembre 2007

PER CHIAMARMI :-)

Ciao a tutti,
non mandatemi sms perche' non mi arrivano e quindi non vi rispondo :-)
Posso solo ricervere le chiamate!
Dall'Italia il numero e' 0054 9 1135700479.
Dall'Irlanda dovete provare se il 9, dopo del 0054, ci va messo oppure no!

Un abbraccio

sabato 17 novembre 2007

La poverta' che ho visto...

Come in tutto il mondo anche qui c'é povertá. Ci sono alcuni episodi che mi hanno reso triste e fatto pensare molto a quanto puo' essere dura la vita.
I primi giorni che sono arrivata ho scoperto l'esistenza di un lavoro particolare: i raccoglitori di cartone. Ci sono delle famiglie che per sopravvivere rovistano nei cassonetti della spazzatura e raccolgono tutto il cartone che trovano. Con un piccolo carretto si trascinano dietro grandi contenitori di tela che riempiono principalmente di carta. Le industrie comprano da loro il cartone... per un kilo di cartone la ricompensa e' meno di un pesos ( un litro di latte costa 2.50 pesos). Per far arrivare il loro raccolto alle industrie devono pero' pagare il costo del trasporto all'autista di camion.
Mi hanno spiegato che questo lavoro e' nato subito dopo la crisi economica del 2001 a causa della forte svalutazione del pesos. Tantissime famiglie si sono ritrovate senza lavoro e senza soldi.
Si vedono a tutte le ore girare per le strade, vanno lentamente e senza fretta. Ci sono uomini, donne e tanti bambini.
Un giorno ero ferma ad un semaforo ed ho incrociato una famiglia di raccoglitori di cartoni con un bambino di 2/3 anni. Hanno incominciato a rovistare ed a lavorare. Ad un tratto la signora deve avere avuto un momento di sconforto ed ha detto qualcosa a suo marito. Lui l'ha abbracciata fortissimo per tanto tempo. E' stato l'abbraccio piu' emozionate che ho visto in tutta la mia vita. La disperazione della poverta' da una parte e la forza dell'amore dall'altra... non credo abbiano altro.

In Buenos Aires quasi ogni giorno ho incontrato manifestazioni di protesta contro qualcosa che non va e che genera malessere. Quello che e' diverso rispetto all'Italia e' il modo di protestare. Per esempio l'ultima manifestazione che ho incrociato, e' stata in pieno centro pochi giorni fa. C'erano alcuni poveri di San Telmo, quartiere storico della citta', che stavano chiedendo allo Stato lavoro. Avevano allestito un gruppo musicale ed hanno incominciato a cantare e suonare allegramente. Dai testi delle canzoni si capiva il loro disagio sociale, la difficolta' per comprare da mangiare. Erano realmente poveri: mal vestiti, sporchi e la maggior parte aveva un cattivo odore. Diversita' culturale mi pare... si' siamo poveri pero' siamo vivi e la musica fa parte della vita.
E' un po' triste cio' che ho scritto pero' qui e' parte della realta' quotidiana.
Un abbraccio














martedì 13 novembre 2007

Primera semana!

¡ Hola! Ayer se acabó mi primera semana en Buenos Aires... y lo que hice durante éstos días se puede resumir en:

-he comenzado un curso de Español en la Universidad Uba;

- he comprado el primer envase de dulce de leche y ya lo comí todo!

- he dado clase de italiano por 19 pesos la hora... pero bueno es mi primer travajo acá!

- he escuchado musica de folklore dal vivo;

- he descubierto que esta ciudad es la más paresida a Napoli, en Italia;

- he hico mi primer error con un pago y me costó mucho arreglar todo;

- he habido mi primera pelea con un chico que trabaja en la Universidad. El tonto me quería poner en una casa de familia donde deberia estar sola... yo pedí una mudanza y el no quería hacerla. Al final me devolvieron la plata...ya tengo un nemigo....

- he descubierto que tengo enfluencia sobre el tiempo... donde estoy yo hay lluvia... también en primavera, en Latino America!!!

Un abrazo grande


venerdì 9 novembre 2007

El viaje!


El viaje empiezo' la mañana del lunes pasado! Me levante' alla 3 de la madrugata y mi padre me llego' en el aeropuerto de Fiumicino :-)
Durante el vuelo hasta Francoforte todo bien. Nos servieron el desayuno e nos dieron los periodicos. Cuando llege' alla' tuve que ir muy velozmente a buscar el vuelo de conexion para Buenos Aires: por suerte lo encontre' !!!
Mientras esperava los de Lufthansa nos ofreceron 600 Euros a quien quieria cambiar el vuelo y tomar el seguiente por la noche. Yo pense' en hacerlo pero como que aca' estaba todo arreglado para mi arrivo a la noche, yo no lo mude'!
Il viaggio dalla Germania fino alla capitale Argentina e' stato interminabile con dei compagni di sedile assurdi! Questi erano una coppia di tedeschi sulla cinquantina che non si sono alzati mai, durante tutto il volo. Io ho avuto l'idea di farmi assegnare un posto vicino al finestrino e mi sentivo in trappola. Ho capito che per i viaggi lunghi il posto migliore e' quello del lato corridoio. Comunque questi due tizi hanno bevuto birra, acqua, vino e non hanno avuto mai la necessita' di alzansi per andare a fare pipi'!Io ancora non capisco come sia umanamente possibile. E' risaputo che la birra stimola la diuresi, credevo fosse una sorta di legge naturale ed invece ho dovuto ricredermi!!!
Arrivata a Buenos Aires sono passata per l'Ufficio Immigrazione e questi non mi hanno domandato nulla.
A nessuno hanno fatto domande sui giorni di permanenza, sul perche' del viaggio in Argentina... niente. Si sono limitati a mettere un timbro di permanenza massima di 90 giorni!
Ad aspettarmi in aeroporto, con un cartello giallo con sopra scritto il mio nome e cognome c'era il signor Juan Alberto, dell'Agenzia " Remises Esperanza".
Era un tipo estroso, simpatico e con una guida stranamente tranquilla! La sua filosofia e': la vida es la cosa mas hermosa del mundo solo hay que encontrar la manera de saberla vivir!!! Mi ha dato un po' di consigli per vivere in Latino America e mi ha portato a casa sana e salva!
A casa c'era Valentina, la versione femminile di Cristian... solo che lei parla di meno rispetto al fratello. E' stata una fortuna per i loro genitori altrimenti sarebbero diventati matti con due chiaccheroni in famiglia:-)
MY NEW NUMBER IS 0054 9 1135700 479!

domenica 4 novembre 2007

Bye bye Italy!!!


That is a picture of my organization before to depart... maybe too much stuff for my little bag :-)